cornabûggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Origano, e comunem. Règamo o Rigamo. T. botan. Origanum vulgare. Pianta comunissima, e che si coltiva per condimento delle acciughe salate e di alcuno insalate. Il suo odore è penetrante ed aromatico, il sapore forte e alquanto acre; fiorisce sul principio della state; altrim. Erba acciuga, Erba da acciughe.
Voci vicine: cōrezzin; cōrezzōn; corista; cōrmo; cornâ; cornabûggia; cornaggetta; cornaggia; cornetta; cornetto; corniòla.