cōrezzin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Coreggia, Coreggina: Striscia di sovattolo o cuojo a guisa di nastro, con che gli uomini si cingono i lombi per sostenere i calzoni invece delle bertelle V. Bertella.
- — di cäsoin; Cinturini: Quella parte de' calzoni curti che si affibbia sotto al ginocchio, ossia Quelle due liste di panno, ciascuna delle qaali è cucita al lembo inferiore de' calzoni, e fa finimento ai medesimi. - Chiamasi Coda del cinturino l'estremità che si prolunga libera e serve ad affibbiare lo sparato del ginocchio dopo che si è abbottonato; e Codetta la parte più corta, cioè quella che sta a rincontro della Coda, e riceve la fibbia.
Voci vicine: cordōn; cordonetto; cōrezza; cōrezzâ; cōrezzetta; cōrezzin; cōrezzōn; corista; cōrmo; cornâ; cornabûggia.