cornaggia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cornacchia pis. e fior., Mulacchia fior. T. ornit. Corvus cornix. Uccello del genere de' Corvi, che ha il becco nero, colla estremità della mascella superiore leggermente adunca; testa, gola, parte media del gozzo e del petto, ali e coda di color nero cangiante in violetto e in porporino; le penne di tutte le parti del corpo di color bigio collo stelo nero; i piedi ueri. Nidifica vicino a'torrenti, sovr'alberi altissimi e ben fronzuti; comunissimo lungo la Trebbia.
Voci vicine: corista; cōrmo; cornâ; cornabûggia; cornaggetta; cornaggia; cornetta; cornetto; corniòla; cornixe; cornixōn.