cōrmo
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Colmo, Colmatura: La parte che sopravanza della misura.
- — dō teito; Comignolo: Quello spigolo o linea nella più alta parte del tetto, dove si uniscono due opposti pendenti.
- Cō cōrmo; A colmo o Al colmo. Posto avverb. vale A misura colma: Ghe n'hò dæto ûnn-a xatta cö cōrmo; Gliene ho empiuto una scodella al colmo.
- add. Colmo, Traboccante, Soprabbondante: Mezûa cōrma; Misura colma.
Voci vicine: cōrezzâ; cōrezzetta; cōrezzin; cōrezzōn; corista; cōrmo; cornâ; cornabûggia; cornaggetta; cornaggia; cornetta.