cōtellâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Coltellata, Ferita di coltello.
- — a-o chêu; Coltellata, Trafitta, Puntura, metaf. vale Dolor grande per cattiva nuova o per ingiuria che si riceva.
- Dâ de cōtellæ; Accoltellare, Dar coltellate o delle coltella, Ferir di co' tello, Menare altrui del coltello.
Voci vicine: costrûttûa; costrûziōn; costûa; costûmâ; costûmme; cōtellâ; cōtellaja; cōtellassi; cōtellassin; cōtellasso; cōtellê.