cōtellassi
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Coltellacci. T. mar. Vele lunghe e strette, che si aggiungono ai due lati di qua e di là sulle vele quadre d'una nave, per pigliar maggior quantità di vento, e con ciò conseguire una maggior velocità.
Voci vicine: costûa; costûmâ; costûmme; cōtellâ; cōtellaja; cōtellassi; cōtellassin; cōtellasso; cōtellê; cōtelletta; cōtelletto.