cruxêa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Crociera, termine generale delle arti; e dicesi di qualsivoglia attraversamento di legni, ferri, o simile, a foggia di croce, per armadura o ornato di uno strumento o di un'opera d'arte, ancorchè non sia ad angoli retti, detto anche crociata. Quel paraggio dove uno o più bastimenti da guerra incrociano il mare. Colle dell'àncora, crociera dell'àncora.
Voxe vexiñe: crustìn de pan; crustìn; cruvata; cruvî; cruxe; cruxêa; cruxêa de stradde; cü; cü de gottu; cu dell'articiocca; cü de salamme.