cruxe
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Croce. Cruxe e griffu, santi e cappelletto, giuoco che si fa gettando in alto una moneta, ed apporsi a dire da qual parte resterà voltata, il che dicesi anche in Toscana palle e santi, per indicare i quattrini con l'arme de' Medici, cioè le palle da una parte e S. Gio. Battista dall'altra.
Voxe vexiñe: crusta du furmaggiu; crustìn de pan; crustìn; cruvata; cruvî; cruxe; cruxêa; cruxêa de stradde; cü; cü de gottu; cu dell'articiocca.