quartêmeistro
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Quartiermastro. T. marin. Uffiziale marino di manovra in secondo al capo, al secondo capo e al controquartiermastro nelle loro funzioni. Egli è incaricato d'ordinario a chiamar gli uomini d'equipaggio per fare il quarto (guardia), per prendere e sciogliere i terzaruoli delle vele, per invigilare alla esattezza della nave, sul servizio delle trombe, e sulla condotta e servizio dei marinari.
Voxe vexiñe: quareximale; quarta; quartale; quartann-a; quartê; quartêmeistro; quartetto; quartin; quartinn-a; quartiōn; quarto.