giacca
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Biacca, materia di color bianco, cavata per forza d'aceto dal piombo, la quale serve a'pittori per colori; altrimenti carbonato di piombo.
Voci vicine: ghirindùn; ghisa; gî; giâ; giabba (a); giacca; giacchè; giacchetta; giacchettùn; giæa; giæa sarvæga.