giacchetta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Farsetto, sorta di giubba a corte falde. Casacca, giubbone, sorta di farsetto i cui quarti o falde hanno maggiore lunghezza che nel farsetto, e minore che nella giubba. Cacciatora, sorta di giacchetta con parecchie tasche nei dinanzi, ed un tascone che ricorre orizzontalmente tutta la parte di dietro. Adopravasi più specialmonte dai cacciatori, ora è fatta di uso più comune; altrimenti carniera.
Voci vicine: gî; giâ; giabba (a); giacca; giacchè; giacchetta; giacchettùn; giæa; giæa sarvæga; giærava; giærlu.