cuffa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Coffa, paniere di vinchi fatto a campana, con maniglie, per uso di trasportar la zavorra e simili.
- Coffa, marin., piano di tavole stabilito sulle crocette degli alberi primarii, ai cui bordi si assicurano le sartie degli alberi sovrapposti, e dove sta la veletta. Altrimenti gabbia.
Voci vicine: cucculli; cuccullu; cuccùn; cudùn; cùe; cuve; cuffa; cuffìn; cüggià; cüggiarìn; cüggiaìn; cüggiarùn; cugnu.