cugnu
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cuneo, quella potenza meccanica, alla quale si riducono tutti gli strumenti che si adoperano per fendere e tagliare. Gli artefici fanno grand'uso del cuneo, e lo dicono indifferentemente, conio, cogno e bietta.
Voci vicine: cuffa; cuffìn; cüggià; cüggiarìn; cüggiaìn; cüggiarùn; cugnu; cuî; cuì; cuiga; cuìn; cùlata.