ferretto
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Paletto, dim. Palettino V. Ferruggiâ nel 1o significato.
- — da cricca; Monachetto: Quel ferro, nel quale entra il saliscendo e l'accavalcia per serrar l'uscio.
- — da arrissâ i cavelli; Ferro da ricci, Calamistro; questa seconda voce è latina, nè si adopera che in istile elevato: Quello strum. de' barbieri che, riscaldato, serve ad inanellare le basette o i capelli.
Voci vicine: ferrâ; ferrando; ferrassa; ferratûa; ferrëa; ferretto; ferrōn; ferrôu; ferruggiâ; ferrûzze; ferso.