ferrando
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Agarico lurido, Porcino malefico. T. bot. Boletus luridus. Specie di fungo velenoso, che sovente giunge ad un'enorme grossezza; il suo colore ordinario è verde cupo di oliva, che in alcuni passa al color di bronzo. Nasce in autunno ne' siti selvosi, forse di tutta l'Italia. Iannovi anche di questa specie il Boletus rubeolarius, da noi detto Ferrando da baggi, che ha il cappello rosso di sotto, e di sopra del colore del rospo; il Boletus papillosus, che ha delle macchie nere sul cappello, e il Boletus mutuans, Porcinetto malefico.
Voci vicine: fermentôu; fernambûcco; fernello; ferpa; ferrâ; ferrando; ferrassa; ferratûa; ferrëa; ferretto; ferrōn.