ferrassa
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ferraccia. T. ittiol. Pustinaca marina aspera. Specie di razza di color gialliccio, la quale ha sul ceppo della coda una lunga spina ossea, cui i Pescatori dànno il nome di Ferro, a cagione della sua gran durezza.
Voci vicine: fernambûcco; fernello; ferpa; ferrâ; ferrando; ferrassa; ferratûa; ferrëa; ferretto; ferrōn; ferrôu.