ferruggiâ
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Paletto. T. de' magnani. Strum. di ferro che si mette agli usci per lo stesso servizio del chiavistello, ma di forma schiacciata a guisa di regolo.
- — co-a trappa; Paletto: Piccolo catenaccio stiacciato, con lunga asta di ferro, montato su d'una cartella parimente di ferro, che fermasi verticalmente con viti nell'interno dell'uscio o finestra, e si fa muovere spingendolo per un pallino che ha in fondo dell'asta, la quale scorre liberamente sotto due piccoli piegatelli (pasteche).
Voci vicine: ferratûa; ferrëa; ferretto; ferrōn; ferrôu; ferruggiâ; ferrûzze; ferso; fertilitæ; fertilizzâ; fervô.