cappostorno
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Capostorno. T. veter. Malattia dei monofalangi che si manifesta ne' cavalli con decisi sintomi di vertigine, ora con accessi furiosi, ora con coma. L'animale che n'è colpito spinge quasi sempre la testa contro la mangiatoja o contro il muro.
Voci vicine: cappōnadda; cappōnëa; cappopesso; capposquaddra; cappostaziōn; cappostorno; cappotambûo; cappotimonê; cappotta; cappotto; cappovenere.