capposquaddra
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Caposquadra. In Marineria dicesi Quell'uffiziale generale che comanda una squadra, un distaccamento, ovv. una divisione di vascelli. - Nella Milizia, Quegli che comanda ad una squadra di soldati, cioè ad una parte della compagnia chiamata Squadra; ed è propriam. il caporale.
Voci vicine: cappōn; cappōnâ; cappōnadda; cappōnëa; cappopesso; capposquaddra; cappostaziōn; cappostorno; cappotambûo; cappotimonê; cappotta.