cappovenere
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Capelvenere, Capelvenero, Capovenere, Capello di fontana, Coriandro del pozzo, Adianto, Adianto nero. T. bot. Adianthum capillus veneris. Pianticella assai nota, appartenente al genere Adianto e alla famiglia delle Felci, la quale ordinariam. si rinviene ne' muri dei pozzi e nelle grotte ove stilla l'acqua e che siano difese dalla luce del sole. È molto pettorale e diuretica, e se ne forma un conosciutissimo siroppo aperiente.
Voci vicine: cappostorno; cappotambûo; cappotimonê; cappotta; cappotto; cappovenere; cappoverso; cappûsselle; cappûççetto; cappûççin; cappûççinn-a.