cappōnadda
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cappone in galera. Voce fior. Specie d'nsalata, che si fa di biscotto, messo prima a leggermente immollare nell'acqua, e poscia condito con olio, aceto, sale, alici salate, capperi, mosciame, olive conce ed altro.
Voci vicine: cappolêugo; cappomeistro; cappomûxica; cappōn; cappōnâ; cappōnadda; cappōnëa; cappopesso; capposquaddra; cappostaziōn; cappostorno.