camiëta
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cameretta, Camerella, Camerina, Cameruccia, Cameruzza. Dimin. di Camera: Camera piccola.
- — da morti; Camera da morti o mortuaria. Chiamavasi già da noi Quella stanza attigua alle chiese in cui si deponevano i cadaveri prima di portarli alla sepoltura, che ordinariamente soleva farsi in qualche chiesa. Da dopo che fu statuito per legge che i morti debbano essere interrati ne' pubblici cimiteri, i cadaveri vengono per ordine de' Municipii tolti dalle case e deposti alla casa mortuaria, appositamente costrutta in luogo appartato della città per quindi trasportarli al cimitero.
Voci vicine: camelia; camelinn-a; cameotto; camerin; camerōn; camiëta; camixa; camixâ de sûo; camixetta (in); camixêua; camixin.