camelia
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Camelia. T. botan. Camelia aponica. Arboscello sempre verde, indigeno della China, ed cra coltivato con successo in Europa. I suoi fiori, inodoriferi, somiglianti a rose, formano uno de più begli ornamenti delle sale più eleganti, reggendo al confronto de' più bei fiori conosciuti. Ve n' ha delle bianche e delle rosse.
Voci vicine: camê; camëa; càmea; cameadda; camedrio; camelia; camelinn-a; cameotto; camerin; camerōn; camiëta.