camixin
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Camicino: Larga fascia di pannolino assai fine, lavorato come il davanti d'una camicia con solino da collo e sparato, la qual usasi metter di sopra alla camicia per coprirne la grossezza o il sudiciume. Camicino, per Quell'ornamento di tela fine e bianca, che portano le donne a uso di coprire sotto al vestito le spalle e il petto, e che talora esce fuori dal collo in una bàvera ricamata, più o meno larga che si rovescia sulle spalle.
Voci vicine: camiëta; camixa; camixâ de sûo; camixetta (in); camixêua; camixin; camixinn-a; càmixo; camixotto; cammin; camminâ.