terraggia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Stoviglie, cosi generalmente diconsi tutti gli arnesi o vasellame di terra a uso di cucina. Vasellame da cucina, tutti que' vasi in cui si fanno cuocere o si apprestano le vivande, o vi si fanno altre operazioni di cucina. Codesti vasi sono o di terra, e chiamansi più comunemente stoviglj. ovvero son fatti di rame stagnato; e diconsi collettivamente il rame, o i rami della cucina. Tali sono i seuenti: caldaja, bacino, bacinella, vaso simile a un catino, ma di rame, e serve a scaldar acqua, vagello, caldaja che serve specialmente in alcune arti. Calderone accrescitivo di caldaja. Calderotto, minore della caldaja, ma con manico arcato, girevole nelle orecchie; fondo più largo che la bocca, questa senz'orlo e da potersi chiudere con coperchio che calza. Pajuolo, pajuola, caadeta, ha due maniglie ferme; fondo concavo, senza Spigolo per poter ben rimestare con la mestola, o la spatola, la roba sul fuoco, come per chiarire lo zucchero, fare il mosto cotto, o altra cosa simile. Casserola. V. Cassaula. Bastardella, specie di casserola da potersi chiudere con coperchio che agguanta. Baracchina, baracchino, spezie di bastardella, ma con due maniglie laterali ferme. Leccarda, ghiotta. V. Lardæa. Padella, a uso di friggervi alcune vivande. Padella, delle bruciate. Gratella. V. Grixella. Pesciajuola, vaso lungo, stretto e profondo, da lessarvi un pesce. Tegghia o teglia. V. Testo. Forma, vaso cupo di rame stagnato, talora liscio, più frequentemente incavato a spicchi, a spire, o in altro modo per dare la corrispondente figura a torte, polenta, pasticci, gelatine e simili. Secchia. V. Seggia. Ramino. V. Ramaieu. Pentola. V. Pügnatta. Marmitta, vaso simile alla pentola, e serve agli stessi usi, ma è di metallo. Tegame. V. Tian. Conca, catino. Coppo, orcio. V. Giara. Vasellamento, vasellame, servizio da tavola, la quantità e assortimento di piatti di varia grandezza, forma e materia che occorono in un pranzo, Anticamente le vasella.
Neighbouring lemmas: tenta; tenzaia; tenze; tenzòu; terme; terraggia; terragninha; terrainha; terrapin; terassa; terrinha.