negia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cialda, ostia, pasta ridotta in sottilissima falda per uso di sigillar lettere, e si fa di varii colori.
- Nebbia, ragunata di vapori, i quali sogliono coprire sul far del mattino, o la sera, od anche nelle altre ore del giorno, alcune terre, segnatamente le umide e basse; tali vapori, più o meno circoscritti nella lor massa, intorbidano diversamente la trasparenza dell'aria, e non differiscono dalle nubi se non perchè occupano gli ultimi strati dell'atmosfera, cioè quelli più prossimi alla superficie del globo; vcce del contado.
Neighbouring lemmas: nazzâ; nazzarolla; nebbieu; neccia; negâ; negia; negiâ; negiassu; negosiâ; negrù; neigru.