maneghe
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Maniche, le parti del vestito che vestono le braccia; manopola, quella parte della manica che cuopre il braccio dal polso fino alla piegatura del gomito. Manicottolo, manica che ciondola, appiccata al vestito per ornamento. Maniche a sparato, quelle che nelle loro estremità sono aperte lateralmente con bottoncini per abbottonarle o anche senza. Maniche tonde, quelle che non hanno sparato.
Neighbouring lemmas: mandillettu; mandillìn; mandillu; mandracciu; mandrin; maneghe; manegâ; manegge; manegge de tesuie; maneggia; maneghìn.