coccula
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cocca, quel poco d'annodamento che si fa al filo perchè non iscatti, quando si gira il fuso, e si torce. Nel contado di Firenze dicesi crocca.
- Coccola orientale, galla del Levante, menispermum cocculus, si usa per pescare. Si dice anche coccuta, ad una pasta fatta di semi di comino, di aloè soccotrino, di radice di valeriana, di tabacco e di euforbia, la quale inghiottita dai pesci muoino quasi subito.
Neighbouring lemmas: clacche; clicca; coalin; coccarda; coccina; coccula; codegugnu; còllea; collustortu; colluverde; coocùn.