coalin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ciambella, campanella, zanna, zannina, pestellino, bubbolino, dentarolo, branca. La ciambella, o campanella, è un anello o cerchio d'avorio, di due o tre dita di diametro, che si appende al collo de' bambini in dentizione, per agevolarla col frequente premersi che fanno con esso le gengive. Zanna, zannina, dente, è appunto una zanna o dente curvo di cinghiale o di nmaiale, con guernizione d'argento, e campanellina, per appenderla al collo de' bambini, e loro serve allo stesso modo che la ciambella. Pestellino, pezzo d'avorio, di corallo, di pietra dura, ma per lo più di cristallo, di forma allungata, tondeggiante, che va ingrossando all'un de' capi, quasi a foggia di pestello. Serve allo stesso uso che l ciambella e la zanna. Bubbolino, è un pestellino alla cui parte sottile è adattato un fischietto d'argento, e alla base di questo sogliono aggiungersi alcuni sonaglini; con questo e col fischietto la balia va svagando il bambino, e questi ponendosi in bocca la parte ingrossata, e premendola colle gengive ne riceve sollievo nel travaglio della dentizione. Dentarolo, denominazione di qualsiasi arnese fatto acconcio a essere premuto in bocca dai bambini, nel tempo della dentizione. Branca, ramo biforcato di corallo, fatto acconcio allo stesso uso che la ciambella e la zanna.
Neighbouring lemmas: ciüsa; ciüsma; ciüvüssu; clacche; clicca; coalin; coccarda; coccina; coccula; codegugnu; còllea.