vaso
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Vaso: Nome generico di Tutti gli arnesi fatti a fine di ricevere o di ritenere in sè qualche cosa. Vaso, dicesi di chiesa o simile per significare La grandezza e la parte interna di tutta la fabbrica di essa. Vasi (al plur. ). T. mar. Forti e lunghi legni diritti a quattro facce, che si dispongono paralleli ai lati della chiglia, e sono il fondamento del letto o invasatura che si fa per varare i bastimenti dal cantiere di costruzione in mare. Tcsto: Vaso di terra cotta, dovesi mettono le piante.
- — avvenôu; Vaso incrinato.
- — da infainâ pesci, ecc.; Vaglietto.
- Dâ ō vaso; Andar via. Modo basso.
- Gh'é cheito ō vaso; Sbonzolò, dicesi di Chi, affetto da ernia, gli siano caduti gl'intestini nello scroto.
Neighbouring lemmas: varmarosa; vasca; vascellæa; vascello; vasettin; vaso; vastitæ; vê; veaxo; vecciaja; vedde.