scagnetto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Studiòlo. Dim. di Studio V. Scagno nel 1o signif.
- Scanncllo: 'na cassetta quadra, da capo più alta che da piè, coperta il più di panno verde, per uso di scrivervi più comodamente, e con una ribalta da alzarsi per riprvi entro le scritture. Lo scannello tiensi sul piano stesso della scrivanìa o sopra altra tavola a uso di scrivere.
- Stipetto: Piccolo armadio colla fronte e parti di fuora ornate per conservar cose minute di pregio e d'importanza V. Scapparato.
- — dō violin; Ponticello: Quel legnetto posto nel mezzo della parte superiore del violino, che serve a tenerne sollevate le corde.
Neighbouring lemmas: scaggia; scaggiâ; scaggiâse; scaggiêua; scagnettê; scagnetto; scagno; scain; scainâ; scainetto; scalandrōn.