santoninn-a
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Santonico, Santolina, Semensanto, Semencontro. T. bot. Artemisia santonica o Artemisia judaica. Pianta che cresce nelle montagne dell'Europa. I suoi fiori, gialloverdastri, hanno un odore fortemente aromatico che somiglia a quello dell'anici, ed un sapore acre ed amaro, e contengono olio volatile, resina, estrattivo e santonine. Santonina. T. farm. È un Glocoside che cristallizza in prismi esagoni, allungati e brillanti, che ingialliscono all'aria. È insipida, inodora, volatile, appena solubile nell'acqua fredda, solubile nella essenza di trementina. Si adopera in medicina come vermifugo molto efficace.
Neighbouring lemmas: santificaziōn; santiscimo; santitæ; santo; santajêu; santoninn-a; santorin; santuäio; sanziōn; sanziōnâ; saolo.