santajêu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Croce. T. funaj. Legno con traversa in cima a modo di croce piantato in terra alla distanza d'un braccio circa dalla ruota, sul quale sono le raggine (cûrle), e a un gancio girevole, che è a ciascuna di esse, appiccano il principio del loro tilo altrettanti filatori.
Neighbouring lemmas: santificâ; santificaziōn; santiscimo; santitæ; santo; santajêu; santoninn-a; santorin; santuäio; sanziōn; sanziōnâ.