riguardo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Riguardo, Considerazione, Rispetto.
- Riguardo, per Avvertenza, Attenzione.
- — a mi; In quanto a me, Per quel che concerne, che riguarda me.
- — a quell'affare; In quanto a quell'affare o Sull'oggetto di quel'affare, Per quel che riguarda o concerne quell'affare.
- Aveise riguardo; Aversi riguardo, suol dirsi a chi è leggermente indisposto, e vale Aver cura della propria sanità.
- Persōnn-a de riguardo; Persona di riguardo, ragguardevole, distinta, importante, d'alto merito.
- Pe tûtti i boin riguardi; A buon riguardo, A ogni buon riguardo. Posto avv. vale A buona cautela, Per buon rispetto, A buon essere.
- Sensa riguardo m. avv. Senza riguardo, Senza rispetto o considerazione, Senza riserbo.
- s. m. Contranello: Cerchietto che va giusto al dito in cui s'infila contro un anello propriamente detto, per impedire ch'esca dal dito, specialmente se è larghetto.
Neighbouring lemmas: righin; righinaggia; rigô; rigorositæ; riguardâ; riguardo; rilasciâ; rilascio; rilevâ; rilevatäio; rilievo.