rampōnso
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Raperonzolo, Raponzo, Raponzolo. T. botan. Campanula rapuncutus. Pianta che ha la radice fusiforme, carnosa, bianca, gli steli angolosi, semplici, le foglie radicali, lanceolate, ovali, seghettate, le foglie cauline, appuntate, sessili, pelose, ondose, i fiori celesti. in pannocchia rada terminante. Fiorisce nell'estat, ed è comane ne' prati asciutti e ne' monti erbosi. Quest'erba si mangia in insalata, ed è forse così detta per aver la sua barba di figura alquanto simile alla rapa.
Neighbouring lemmas: rammoïa; rampa; rampeghin; rampeghin (ganêufano); rampin; rampōnso; rancio; rànçio; randa; ranghetto; ranghezzâ.