rancio
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Rancio. T. mar. Letto, di cui si servono i marinaj, ed è Un quadrilungo formato di quattro sode liste di legno e guernito di tela, ovv. tessnto nel mezzo con funiceile per riporvi un materasso. Diff risce dalla Branda. la quale altro non è che Un pzzo di tela forte, lungo sei piedi e largo quattro, che si sospende per le sue estremità con corde attaccate a'bagj del ponte.
- Rancio, pel Pasto de' soldati e marinaj.
- Fâ rancio o gamella; Far camerata. T. mar. Mangiar insieme.
Neighbouring lemmas: rampa; rampeghin; rampeghin (ganêufano); rampin; rampōnso; rancio; rànçio; randa; ranghetto; ranghezzâ; rango.