panna
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Panna. T. mar. Posizione d'una nave, le cui vele sono disposte in modo ch'essa non avanza nè retrocede, ma soltanto deriva lentamente pel suo traverso, onde: Ese o Mette in panna ûn bastimento; Essere o Mettere in panna un bastimento, vagliono Essere o Mettere il bastimento in detta posizione. *Pann-a s. f. Pacca: Colpo dato colla mano aperta. Voce della plebe.
Neighbouring lemmas: panettin; panetto; panìgo; panissa; panissâ; panna; pannadûa (dâla a ûn cavallo); panno; pansa; pansâ; pansaotto.