medaggia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Medaglia: Impronta o Impresa d'uomo illustre e di un Santo, fatta in oro, in argento, in bronzo o in altro metallo, di forma simile alle monete e di diverse grandezze.
- Medaglione. T. d'Archit. Ornamento di mezzo rilievo e di figura rotonda, in cni sia effigiato il capo d'un principe o d'un altro personaggio illustre o qualche impresa memorabile.
Neighbouring lemmas: maxinâ; maxinin; mazzengo; mazzin; mazzo; medaggia; medaggiōn; mediatô; mediaziōn; mediocritæ; meditâ.