mazzin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- add. Maggese: Aggiunto che dagli agricolt. si usa per dinotare Quelle cose che si ricavano dalla coltura nel meso di maggio, come: Ulive maggesi, Lana maggese, ecc.
- Funzo mazzin; Prugnuolo o Prugnòlo nostrale. T. bot. Agaricus albellus. Specie di fungo mangereccio, di grato sapore, che nasce in primavera ne' luoghi erbosi, ed'abbondante nelle valli di Trebbia, di Scrivia e di Staffora.
Neighbouring lemmas: maxêu; mäxina; maxinâ; maxinin; mazzengo; mazzin; mazzo; medaggia; medaggiōn; mediatô; mediaziōn.