calandra
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Calandra, Calandro, Calandrino. T. ornit. Allauda calandra. Uccello del genere delle Allodole. È uno de' più abili cantori che tengansi in gabbia; non ha canto suo proprio, ma imita a perfezione tutti gli uccelli che ode cantare. È uccello stazionario, e comunissimo nelle Maremme; nidifica ne' campi di grano e ne' prati.
- Cantâ cōmme ûnn-a calandra; Cantare come una calandra, come una sirena, o come un usignuolo, dicesi proverb. di Coloro che cantano frequentemente.
Neighbouring lemmas: calambur; calamitta; calamittâ; calanca; calancà; calandra; calandrinn-a (erba); calante; calastra; calcâ; calcalettere.