calancà
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Calancà o Calancar. T. mercant. Tela stampata a fiorami e figure che ci capitava dall'Indie e fabbricavasi anche in Europa. La usavano presso noi anticam. le donne plebee per gonne e gamurrini (contûssi); oggidì è andata in disuso.
Neighbouring lemmas: caladda; calambur; calamitta; calamittâ; calanca; calancà; calandra; calandrinn-a (erba); calante; calastra; calcâ.