tappessaia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tappezzeria, drappo o altra stoffa, o nche carta tinta o figurata, con che copronsi per ornamento le interne pareti delle stanze. Arazzo, sorta di tappezzeria, tutta, o quasi tutta di lana, tessuta a alto liccio, cioè a ordito verticale e che imita una pittura.
Voxe vexiñe: tantalu; ciurlu de mâ; tanùn; tanuin; tappanu; tappapertüxi; tappessaia; tappettu; tappinanbur; tappòu; tappu; tappu du leugu.