êuggetto
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Occhio: Una specie di chiodo a punta o a vite o ad ingessatura, con un foro in luogo di capocchia o cappello. Se è a vite, dicesi Occhio a vite. Occhietto. T. mar. Anello che si fa all'estremità d'alcuna corda.
- Êuggetti da molla dō relêuio; Occhi della molla. Due fori che ba la molla dell'orologio alle due estremità. Dicesi Occhio di dentro quello che si appicca a un dente che è nella fascia dell'albero; e Occhio di fuori, quello per cui l'esteriore estremità della molla si appicca a un dente, che è internamente nella sponda del tamburo.
Voxe vexiñe: etaxê; eternitæ; eternizzâ; etichetta; etixïa; êuggetto; êuggezzâ; êuggiâ; êuggiadinn-a; êuggin; êuggio.