viròlla
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ghiera o Viera; Cerchietto di ferro o d'altra materia che si mette intorno all'estremità o bocca d'alcuni strumenti acciocchè non si aprano o fendano.
- — da bojonetta; Fascetta o Cerchio: Quella fascetta di ferro che gira intorno all'occhio della bajonetta e serve a tenerla fissa quando è innastata al fucile. Dal franc. Virole.
- — dō bastōn; Ghiera, Catzuolo: Fascia cilindrica di ferro o d'ottone, in cui si fa entrare a forza l'estremità inferiore della mazza.
- — dō cōtelto, ecc.; Ghiera o Viera: Cerchietto metallico che cigne, orna e rafforza le due estremità del manico del coltello o della forchetta quando questo non è di metallo.
Voxe vexiñe: viōn; viōvetta; virâ; virabricchin; virgolezzâ; viròlla; visavì; visco; viscositæ; visiera; visitt.