virâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Virare. T. mar. Far volgere la nave dall'una all'altra parte, ed è sinonimo di Girare.
- — all'àrgono; Virare l'argano o all'argano: Far agire l'argano circolarmente perchè tragga la fune o la catena che vi sta avvolta.
- — a picco; Virar a picco: Tirar dentro la gomena per mezzo dell'argano fino a tanto che la prua della nave resti sopra l'àncora.
- — de bordo; Virar di bordo, è Quando avendo il vento contrario e che si bordeggia, si fa girare il bastimento per cambiar di rotta, e fargli prendere il vento dall'altra parte. Per similit. vale Allontanarsi da un luogo, Andar via, Girar largo.
- — de bordo cö vento in prua; Virar di bordo col vento in prua: Manovra molto delicata e che richiede la maggiore prontezza. Essa comprende il giuoco di tutte le vele e del timone, e si eseguisce per mezzo di molti comandi, come Lesti a virar di bordo, Orza alla banda, Molla le scotte, Scarica all'indietro, Tiramolla a prua.
- Vira vira! Vira forte! Grido che si dà dagli ufficiali marini per eccitare gli uomini che virano all'argano.
Voxe vexiñe: violin; violoncello; violôu; viōn; viōvetta; virâ; virabricchin; virgolezzâ; viròlla; visavì; visco.