tōn (gran)
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Gran tuono, dicesi nell'uso Il far proprio di chi sta sul fiore delle eleganze e dei modi ben educati.
- Dâse dō tōn; Stare altezzoso, Stare in donna, Usar sicumera, cioè Stare sul sussiego, sulla gravità.
- — ō tōn de... . Darsi l'aria di... .
- — troppo tōn; Imporla troppo alta, Allacciarsela o Allacciarsela vie su: Presumere di sè assai più che nol comporta la propria condizione, nè le forze dell'ingegno.
- Mettise in sciö gran tōn; Mettersi in gala.
- Vestî de gran tōn; Vestir galante.
Voxe vexiñe: tòmbola; tombolōn (a); tömetto; tomo; tōn; tōn (gran); tōndin; tōndo; tōnixella; tōnnæa; tōnnajotto.