tōndo
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tondo: Quel piattello pochissimo concavo che ciascun commensale tien davanti a sè per mangiarvi sopra.
- — d'ûn libbro; Culatta: Denominazione che dà il Legatore allo stesso corpo del libro, dopo che colla pressione della mano e con piccoli colpi di mazzuolo di legno gli ha fatto prendere nello strettojo una forma convessa terminata dagli spigoli, onde: Dâ ō tondo a ûn libbro; Far la culatta a un libro.
Voxe vexiñe: tömetto; tomo; tōn; tōn (gran); tōndin; tōndo; tōnixella; tōnnæa; tōnnajotto; tōnnèlla; tōnnellâ.