tōn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tuono. T. mus. Forma di cantilena ne' componimenti musicali che ancora si osserva perusoecclesiastico nelcanto degl'inni, salmi, ecc.
- Tuono, al num. del più sono generalmente I gradi per cui passano le voci e i suoni nel salire verso l'acuto e nello scendere verso il grave, colla regolata interposizione de' semituoni a' loro luoghi, per riempire gl'intervalli maggiori consonanti o dissonanti.
- per Un certo grado d'elevazione o d'abbassamento della voce o di qualche altro suono; Verso, Maniera di pronunciare.
- — maggiô o minô; Tuono maggiore o minore. Il primo è quello che ha la terza nota ascendente di due voci intiere; nel secondo la terza nota ascendente non è che di soli tre semituoni ossia tre mezze voci, onde dicesi Tuono maggiore o minore.
- Andâ fêua de tōn; Stuonare o Stonare: Uscir di tuono; e figurat. nell'uso, detto di chi parli, Sconnettere, cioè Perdere il filo del ragionamento, Non rispondere a proposito, Non aver che fare colla cosa di cui si tratta.
- Cangiâ de tōn; Cangiar di tuono, fgurat. vale Cambiar di condotta, Cambiar verso, modo, maniera di parlare, di trattare, ecc.
- Ëse sempre in sciö mæximo tōn; Esser sempre sullo stesso tuono, vale Ripetere, Far sempre lo stesso verso.
- Fâ cantâ ûnn-a persōnn-a in sciûn atro tōn: Far cantar uno sopra un altro tuono, figur. vale Obbligare uno a parlare, a condursi altrimenti ch'egli non ha fatto per lo innanzi.
- O l'é ō tōn chi fa a mûxica; Il tuono è quelo che abbellisce o sfigura la musica, figurat. vale Che l'accento con cui vengono pronunziate le parole dà loro talvolta un senso diverso.
- Piggiâla in sciûn çerto tōn; Prenderla a un certo tuono o su un certo tuono, figurat. dicesi per Prenderla a un certo modo, su un certo fare o su un certo verso.
- Rispōnde a tōn; Rispondere a tuono: Rispondere aggiustatamente ed a proposito di quel che si dice.
- Stâ in tōn; Star in tuono: Non istuonare, Non uscir di tuono; e figurat. Badare a conservarsi nella conveniente accuratezz per non errare o sgarrare, Non uscir de' termini, Star nel convenevole, Star in cervello.
Voxe vexiñe: tōmbæla; tòmbola; tombolōn (a); tömetto; tomo; tōn; tōn (gran); tōndin; tōndo; tōnixella; tōnnæa.