sciōrtïa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Uscta ed Eseita: L'escire, contr. d'Entrata.
- Uscita, per Apertura da uscire: In tō giardin ghe sōn træ sciortïe; Nel giardino vi sono tre uscite.
- — per Ispesa, contr. d'Entrata (Rendita).
- Sortita: L'uscir fuori che fanno i soldati da' loro ripari per assalire i nemici.
- — Apertura munita di cancello o rastrello che si fa ne' baluardi o in altre parti della fortificazione d'una piazza per poter ad un bisogno sortire.
- Trovata, Trovato, Discorso nuovo, inaspettato, curioso.
- — da-o Stato di prodûti natûrali o artiziali; Esportazione o Asportazione: Il portar fuori di uno Stato i suoi prodotti naturali o quelli dell'arte.
Voxe vexiñe: sciōrbettê; sciōrbetto; sciōrbî; sciòrboa; sciōrtî; sciōrtïa; sciôu; scïôu; scipäio; sciringa; sciringâ.