sabadiggia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sabadiglia e Sabatiglia. T. bot. Verati um sabadilla. Pianta che ha il racemo o spiga semplice; i fiori di sei petali ovali, tutti vòtati per una parte, gambettati, quasi pendenti; è indigena della Cina; il seme di essa promuove forti e reiterati starnuti. Zappariglia: Sorta di tabacco in polvere, mescolatavi dentro radice di sabadiglia, che eccita frequenti starnuti, perciò detto anche Starnutiglia.
Voxe vexiñe: rûxentâ; rûzze; rûzzenento; ruzzo e buzzo; sâ; sabadiggia; sabajōn; sabbatinn-a; sabbia; sabbiōn; sabbo.